Parrocchia al capolinea: oltre le strutture, verso nuove comunità di Chiara Gerosa
Le parrocchie cattoliche sono arrivate al capolinea? Il libro Parrocchia al capolinea di Sergio di Benedetto rilancia la domanda e apre scenari inattesi.
Non bastano più strutture e abitudini, servono comunità vive e capaci di relazione. La sfida - raccontano due ospiti - è osare nuovi cammini, ascoltare, discernere, ricominciare insieme. Il capolinea diventa allora una ripartenza: meno nostalgia, più coraggio e profezia.
“Tenda del lutto”: per il dialogo e la pace di Luisa Nitti
A Milano, presso il Giardino dei Giusti, di recente è stata inaugurata la Tenda del Lutto: si ispira a un’esperienza analoga realizzata nel villaggio di “Neve Shalom”, fra Gerusalemme e Tel Aviv, luogo in cui da anni si sperimenta la convivenza fra famiglie israeliane e palestinesi.
A Milano l’iniziativa nasce con intenti simili, per valorizzare tutte le esperienze di dialogo che oggi sembrano essere l’unica strada percorribile di fronte alla guerra che imperversa da due anni. Ne parliamo con lo scrittore Gabriele Nissim, presidente di Gariwo – Giardino dei Giusti.
Gaza oltre le macerie: 5000 anni di storia in mostra a Parigi di Chiara Gerosa
A Parigi, una mostra all’Istituto del Mondo Arabo ribalta l’immagine di Gaza ridotta a macerie. Tra mosaici, porti antichi e università dimenticate, riaffiora la sua storia di crocevia di civiltà. Un viaggio di 5000 anni che restituisce dignità a una terra troppo spesso narrata solo nel dolore. Guardare Gaza con occhi nuovi significa riscoprirne la ricchezza, la memoria e la vitalità culturale.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703628