Podcast_image
Rete Uno

SEIDISERA

Tutto quanto è importante sapere a fine pomeriggio. SEIDISERA sceglie per voi i temi principali li presenta e li analizza, privilegiando le testimonianze, le interviste e i dibattiti.

  • Ogni giorno alle 18:00
Ascolta
  • Ieri
  • 18:00
Podcast_image
  • 04.07.2025
  • 18:00
Nella valigia di Parmelin un ricco accordo
Accordo Mercosur: la soddisfazione dell'economia
Colloquio Zelensky - Trump
La missione ucraina del paramedico Della Pietra
Contro le donne: arrestato 18enne in Francia
Chi sono gli incel?
Dopo il crollo del Cengalo, la capanna Sciora può riaprire
In difesa delle vallate e dei villaggi alpini
Canicola: numeri alle stelle nei pronto soccorso ticinesi
Lugano si regala un'aureola di freschezza
Nel mondo delle isole di calore
Podcast_image
  • 03.07.2025
  • 18:00
Sorte vuol tornare a vivere
Lugano, i numeri e la politica degli alloggi
Ginevra: AirBnB pigliatutto
Gaza: in attesa della tregua
Francia: telefonini e tablet spenti per i più piccoli
La truffa dei finti negozi svizzeri online
Podcast_image
  • 02.07.2025
  • 18:00
Al via gli europei di calcio femminile
Tante calciatrici, troppi pochi posti
Sempre più minacce e crisi attorno alla Svizzera
Un centro di riflessione sui media dove c'era la RTS
Si scioglie la sede ginevrina della Gaza Humanitarian Foundation
L'UE ora punta sulla crescita economica verde
La successione del Dalai Lama
Il lavoro al tempo dell'allerta canicola
Podcast_image
  • 01.07.2025
  • 18:00
Testimonianze: soldati israeliani autorizzati a sparare sulla folla
Gaza: intervista a un medico volontario
Senato USA: maratona sulla legge di bilancio
La tassazione globale delle imprese: le conseguenze per la Svizzera
SECO: buona l'integrazione in CH dei lavoratori UE
Italia: incremento programmato per i lavoratori stranieri
Tagli e risparmi alla SRG SSR
Il direttore di banca e i soldi del casinò: condannato a Lugano
Gioco d'azzardo online: aumentano i rischi, parola all'esperta
Il nodo della pianificazione territoriale in CH (e soprattutto in TI)
Pianificazione territoriale: il caso di Mendrisio
Podcast_image
  • 30.06.2025
  • 18:00
La SSR si trasforma
Stop ticinese agli incentivi Minergie
Piene dei fiumi, scatta il monitoraggio
Negli USA si taglia la fiscalità
I problemi della parità salariale in Svizzera
Abitanti delle isole Tuvalu primi rifugiati climatici al mondo
Podcast_image
  • 29.06.2025
  • 18:00
Podcast_image
  • 28.06.2025
  • 18:00
Podcast_image
  • 27.06.2025
  • 18:00
La cronaca di Gaza
Le parole del presidente della Gaza Humanitarian Foundation
L'intervista a Aziz Elkahlout
Cosa succede con gli F-35
Scatti rubati, alunno ticinese segnalato
Il maxibasket a Bellinzona
Gli Europei al femminile
Giovan Maria Zanini va in pensione
Podcast_image
  • 26.06.2025
  • 18:00
Cartello d'acciaio
Ma come fanno i marinai...
L'Iran secondo Khamenei
Bombardamenti sull'Iran, la versione USA
Gli 80 anni dell'ONU
L'assistenza agli svizzeri all'estero
Il turismo nel Regno Eremita
Dogane, la grande riforma
Le ferite del maltempo
Podcast_image
  • 25.06.2025
  • 18:00
F-35: per Berna il prezzo è fisso... ma flessibile
Prezzo degli F-35: le reazioni politiche
Il piano governativo per sgravare i bilanci della CH
NATO: l'impegno è di aumentare le spese di difesa al 5% del PIL
NATO: le considerazioni di Antonio Villafranca dell'ISPI
Le voci di piazza dei contrari al riarmo
Bezos: quel matrimonio che irrita molti....
Mendrisio: la polizia secondo i giovani
Come comunicare un suicidio a scuola
I suicidi in Svizzera
Podcast_image
  • 24.06.2025
  • 18:00
La vicenda Alberti in Gestione
Le dimissioni di Aldi: la reazione del coordinatore della Lega
Accuse incrociate fra Israele e Iran sul cessate il fuoco
L'atmosfera a Teheran secondo un analista iraniano
Lo stato d'animo degli israeliani
Coordinazione sanitaria in caso di crisi in Svizzera
I poveri penalizzati dalla densificazione delle città
L'alta Valcolla protesta: ridateci una strada
Podcast_image

Ti potrebbe interessare