È stato lanciato un portale che raccoglie alcune storie di vita di persone che vivono nel parco naturale Beverin. Un progetto multimediale conosciuto anche come "Oral History Projekt". L'idea è anche quella di dar voce a chi non normalmente l'occasione di essere sotto i rifelttori. Eppure sono storie che meritano di essere ascoltate. I protagonisti parlano la loro lingua, il loro dialetto. Un modo quindi anche per immortalare - per sempre - nel web la ricchezza del multilinguismo svizzero.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/704167