cani addestramento
La consulenza

Calano negli altri Cantoni, aumentano in Ticino

Cosa significano 34’600 cani sul nostro territorio?

  • 21.01.2025
  • 57 min
  • Antonio Bolzani
  • Keystone
Scarica

In Ticino i cani continuano ad aumentare: gli ultimi dati indicano che ve ne sono 34’600, un numero crescente per una media di un cane ogni 7,2 abitanti. È un numero elevatissimo se consideriamo che a livello svizzero, lo scorso anno, si è assistito ad un calo di circa 2’000 cani. Cosa significa e cosa implica la presenza di così tanti animali sul nostro territorio? I proprietari sono tutti consapevoli, formati ed informati? Ne parliamo oggi, soffermandoci sui vari aspetti che ruotano dentro ed attorno ad un ambito fatto di razze; corsi; educatori cinofili; canili, rifugi e pensioni per cani; indotti economici; negozi che vendono alimenti, cibi vari, oggetti e giochi per animali domestici; dog sitter; veterinari; e soprattutto di persone che hanno un cane e di persone che, invece, non lo possiedono. Come migliorare la convivenza fra i proprietari di cani e coloro che, invece, non hanno il cane? Bisognerebbe nuovamente introdurre i corsi per i detentori di cani di tutte le razze? Secondo voi oggi si tende a prendere un cane per compensare le proprie carenze affettive? Il Ticino e l’altissima densità canina, fra richieste, esigenze, bisogni, necessità, regole, leggi e comportamenti adeguati: è il tema della consulenza odierna nella quale il nostro esperto risponde alle vostre domande, ai vostri dubbi e alle vostre considerazioni sui cani e sui loro proprietari.

È ospite: Marco Scardassa, istruttore cinofilo OPAN e giudice dei test cantonali per le 30 razze soggette a restrizioni

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare