Come arginare i piccioni che imbrattano i muri, La consulenza 14.10.15
RSI New Articles 14.10.2015, 15:30
Contenuto audio
Capita spesso, soprattutto nelle città, che le facciate e i balconi di case ed edifici privati e pubblici - in prevalenza quelli vecchi con sottotetti accoglienti- siano imbrattati dagli escrementi dei piccioni. Il problema è noto e conosciuto e, a causa dei grandi e gravi danni che i piccioni provocano con la loro sporcizia, i proprietari di casa sono costretti a correre ai ripari, posando ad esempio delle reti difensive o degli ostacoli per allontanarli. I costi per ripulire sono molto elevati ed aumentano con il proliferare dei piccioni che si muovono molto a dipendenza di dove vengono foraggiati, una pratica che a Lugano è vietata da un’ordinanza municipale che frequentemente non viene rispettata. I piccioni nidificano in una zona dove c’è abbastanza cibo e si moltiplicano rapidamente; in pochi mesi possono anche quintuplicare, ogni femmina ha 6-7 covate all’anno e dopo ognuna torna subito in calore. Oltre ai costi causati della sporcizia, la loro presenza massiccia può nuocere alla salute, soprattutto quando si è costretti a pulire dalle feci i sottotetti, ambienti privilegiati e amati dai piccioni. Di questo problema e di come contenerlo, ne parliamo oggi nella consulenza: vari ospiti ci racconteranno la loro esperienza, ci offriranno la loro testimonianza e ci diranno quali accorgimenti si possono prendere per arginare l’assalto dei piccioni.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703646