Disturbi specifici dell’apprendimento. Dislessia

di Claudia Demircan

  • Scarica puntata
  • Condividi
  • a A

Dislessia, disgrafia, disortografia e discalculia sono disturbi specifici dell’apprendimento (DSA), tra le principali cause di difficoltà scolastiche. La diagnosi di uno o più DSA è fondamentale per pianificare interventi efficaci e personalizzati che aiutino gli studenti nel percorso di apprendimento. A La consulenza parliamo in particolare di dislessia, la difficoltà a collegare le lettere ai suoni corrispondenti e di conseguenza a leggere e decodificare un testo. Come si riconosce? Come accedere a una diagnosi? E cosa fare dopo un accertamento? A queste e ad altre domande risponde Giuseppe Foderaro, neuropsicologo, responsabile dell’Ambulatorio di Neuropsicologia e Logopedia pediatrica dell’Istituto Pediatrico della Svizzera italiana.