La consulenza

Dove finisce la sicurezza della navigazione in Internet

di Nicola Colotti

Esplodono le truffe su internet in Svizzera


32:45

Dove finisce la sicurezza della navigazione in Internet, La Consulenza, 16.05.14

La consulenza 16.05.2014, 15:00

Torniamo anche questa settimana sul tema della navigazione in internet sicura e consapevole, senza perdere la bussola dell’attualità. La quale propone nuovi spunti di riflessione, a cominciare dalla decisione della Corte europea sulla responsabilità dei motori di ricerca (leggi: Google!) per il trattamento dei dati personali su pagine web di altri siti. Si richiama il concetto di “diritto all’oblio” che ci serve da spunto per parlare di un altro tema più concreto, ma sempre legato alla nostra protezione individuale come navigatori in Internet: le misure che possiamo adottare per non essere facili prede di sottrazioni di dati personali a nostra insaputa. Bastano gli abituali (e più diffusi) sistemi di difesa informatica a darci la sicurezza di essere protetti, di restare anonimi e di non essere costantemente raggiunti da qualcuno o qualcosa che vuole carpire la nostra “personalità digitale”? Passiamo dunque in rassegna dispositivi e sistemi per collegarci alla rete, avendo presente la nostra vulnerabilità di internauti può sempre essere sfruttata da qualcuno a nostro danno.

Ospiti:
Luca Accomazzi
e Alessandro Longo

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare