La consulenza

L’abbonamento Arcobaleno in viaggio verso l’estate

Con Antonio Bolzani

Sono sempre i giovani a ricorrere più spesso ai mezzi pubblici
35:36

L’abbonamento Arcobaleno in viaggio verso l’estate, La consulenza 05.05.15

La consulenza 05.05.2015, 15:30

Muoversi in totale libertà su tutti i trasporti pubblici: l'introduzione della nuova Tariffa Integrata Arcobaleno ha permesso di completare il processo di armonizzazione delle tariffe con l'obiettivo di aumentare l'utenza del trasporto pubblico. Inoltre si è reso più semplice l'uso del trasporto pubblico, valorizzando la cosiddetta catena di trasporto, migliorata in questi anni dal coordinamento degli orari; si è semplificata sia la vendita sia l'informazione; e si è completato lo sviluppo dell'offerta di trasporto pubblico previsto in questi anni (TP urbani, TP regionali e TILO). Così, nel corso degli anni, il servizio di trasporto pubblico nel Cantone Ticino e nel Moesano è stato costantemente modernizzato e ampliato, permettendo ad un numero sempre maggiore di utenti di spostarsi in libertà e comodità. La Tariffa Integrata Arcobaleno rappresenta un ulteriore importante passo per incentivare l'utilizzo dei mezzi pubblici, poiché facilita ulteriormente l'accesso ai servizi. La logica dell'abbonamento Arcobaleno è estesa anche ai biglietti: non si acquista più un biglietto per singole tratte (per esempio Lugano - Bellinzona), bensì un biglietto per una o più zone entro le quali sarà possibile viaggiare liberamente su tutti i mezzi di trasporto pubblico. Spiegherà come funziona l’abbonamento Arcobaleno; quali sono le tariffe; quali sono le zone (piano delle zone biglietti, piano delle zone abbonamenti e piano delle zone combinato biglietti e abbonamenti); e quali sono le offerte annuali, estive e speciali per aziende, Monica Brancato Gliozzi, portavoce della Comunità Tariffale Ticino e Moesano Arcobaleno

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare