La consulenza

L’ecografia, un metodo diagnostico non invasivo

con Cristina Bonzanigo

Ecografia
33:21

L'ecografia, La consulenza 18.09.12

La consulenza 18.09.2012, 04:00

Un metodo diagnostico non invasivo sempre più utile anche al medico di famiglia

L’ecografia è un metodo diagnostico ben tollerato, non invasivo,di basso costo, che non usa radiazioni ionizzanti, ma ultrasuoni. I principi dell’ecografia si conoscono da più di 40 anni, ma si sono perfezionati molto a partire dalla fine dagli anni 80. Da circa 25 anni l’ecografia è un utile ausilio della diagnosi in medicina con indicazioni precise, spesso usato come esame di prima scelta rispetto a esami più complessi come la Tac o la risonanza magnetica. Le indicazioni riguardano gli esami dell’addome, del seno, di tendini e articolazioni, delle arterie delle vene, del collo e della tiroide, nonché il campo della ginecologia e ostetricia e della cardiologia. E’ un esame che costituisce uno strumento prezioso per il medico di famiglia perché permette di analizzare e chiarire diverse situazioni patologiche o addirittura di escluderle. Il medico di famiglia che usa l’ecografia può seguire una formazione nel campo dell’ecografia organizzata dalla Società di ultrasonologia medica della Svizzera italiana.

Ospiti:
Maria Grazia Canepa, dottoressa e presidente della SUMSI
Guido Robotti, dottor specialista in radiologia, responsabile della formazione in ultrasonografia medica

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare