Tra lingua e dialetto
Con Isabella Visetti

In apertura di puntata Gerry Mottis, docente scrittore e consulente linguistico, risponderà alle domande che sono giunte al nostro indirizzo mail laconsulenza@rsi.ch o ai quesiti ai quali non siamo riusciti a rispondere nelle scorse puntate.
Torna la rubrica “Lingua e società” e con Matteo Casoni ricercatore dell’Osservatorio linguistico della Svizzera italiana paleremo della differenza tra lingua e dialetto, della varietà dei dialetti in Svizzera, della salute del dialetto e del contatto tra italiano e dialetto.
Il prof. Giuseppe Patota ci illustrerà invece la situazione italiana e ci elencherà alcuni “prestiti”, parole provenienti dai dai diversi dialetti italiani che sono entrate a pieno titolo nell’italiano corrente.
Ospiti:
Gerry Mottis, docente di italiano e scrittore
Matteo Casoni, ricercatore dell’Osservatorio linguistico della Svizzera italiana
Giuseppe Patota, professore ordinario di linguistica italiana all’Università di Siena e accademico ordinario dell’Accademia della Crusca