logo rsiTrademarkPositive
Audio e Podcast
  • Prima pagina
  • Programmi
  • Tematiche

Audio e Podcast

logo rsiTrademarkPositive
Lavoratori italiani lasciano Zurigo e rientrano in Italia per le vacanze il 12 dicembre 1964
La Pulce nell’Orecchio

Storia - 1948: primo accordo bilaterale con l’Italia

Con Elena Caresani e Maria Pia Belloni

  • 18.03.2023
  • 34 min
  • Keystone

Contenuto audio

Scarica

Il primo accordo relativo all’immigrazione dei lavoratori italiani in Svizzera, la professoressa Sonia Castro ci riporterà agli anni 40 post guerra, per capire chi erano queste persone e per capire di che accordi si trattava.

Scopri la serie

audio_16x9-rete_uno_La Pulce nell'orecchio.png

La Pulce nell'Orecchio

https://www.rsi.ch/s/702617

Correlati

atomo
La Pulce nell’Orecchio

Scienza - Tagli alla ricerca scientifica

Di Sarah Tognola e Isabella Visetti

Lina Bertola
La Pulce nell’Orecchio

L’ospite: Lina Bertola

Di Sarah Tognola e Isabella Visetti

Conflitti e guerre dimenticate
La Pulce nell’Orecchio

Geopolitica - Conflitti e guerre dimenticate

Di Sarah Tognola e Isabella Visetti

Monica Landoni
La Pulce nell’Orecchio

L’ospite: Monica Landoni

Di Sarah Tognola e Isabella Visetti

Alpi svizzere, ghiacciai
La Pulce nell’Orecchio

Scienza - I ghiacciai delle Alpi Lepontine

Di Sarah Tognola e Isabella Visetti

Pier Paolo Pedrini
La Pulce nell’Orecchio

L’ospite: Pier Paolo Pedrini

Di Sarah Tognola e Isabella Visetti

Ti potrebbe interessare

in_altre_parole-1_1.png

In altre parole

  • Rete Due
Millevoci

Millevoci

  • Rete Uno
1X1 Ci sentiamo venerdì

Ci sentiamo venerdì

Spazio al confronto su Rete Uno

  • Rete Uno
k_1-1_konsigli

Konsigli

Kappa. La cultura che non ti aspetti

  • Rete Due
1X1 Love story

Love Story

  • Rete Uno
Millestorie_Ferrando

Millestorie

  • Rete Uno
1X1 SexBox

SexBox

Esploriamo i dubbi e le curiosità del lato piccante della vita!

  • Web
Contatti Rete Uno
  • info@rsi.ch
Istituzione
  • Servizio pubblico
  • SSR segnalazioni di illeciti
  • Il mediatore
  • SSR Svizzera italiana CORSI
  • Errata corrige
  • Protezione dei dati
  • Condizioni di utilizzo
  • Impressum
Link utili
  • Contatti
  • Visite
  • Partecipa ai nostri programmi
  • Accessibilità
  • Lavoro e carriera
  • Diffusione e ricezione
  • FAQ
  • Iscriviti alla nostra Newsletter
  • Guida Programmi
  • Eventi
  • Vendite Programmi
  • Impostazioni sulla privacy
Curiosità
  • La RSI in breve
  • Partenariati
  • Pacte de l'audiovisuel
  • Public value
SRG SSR
  • SRF.ch
  • RTS.ch
  • RTR.ch
  • swissinfo.ch
  • Avis d’expert.e.s
  • SRG SSR
Istituzione
  • Servizio pubblico
  • SSR segnalazioni di illeciti
  • Il mediatore
  • SSR Svizzera italiana CORSI
  • Errata corrige
  • Protezione dei dati
  • Condizioni di utilizzo
  • Impressum
Link utili
  • Contatti
  • Visite
  • Partecipa ai nostri programmi
  • Accessibilità
  • Lavoro e carriera
  • Diffusione e ricezione
  • FAQ
  • Iscriviti alla nostra Newsletter
  • Guida Programmi
  • Eventi
  • Vendite Programmi
  • Impostazioni sulla privacy
Curiosità
  • La RSI in breve
  • Partenariati
  • Pacte de l'audiovisuel
  • Public value
SRG SSR
  • SRF.ch
  • RTS.ch
  • RTR.ch
  • swissinfo.ch
  • Avis d’expert.e.s
  • SRG SSR

Copyright © RSI 2025 - All rights reserved

info@rsi.ch
logo rsi

RSI Radiotelevisione svizzera, succursale della Società svizzera di radiotelevisione