Quasi sessantamila. Sono le pagine digitalizzate e segmentate sin qui nella piattaforma digitale creata per salvaguardare la storia dei giornali vallerani.
Gli 11 settimanali pubblicati nella regione a partire dal 1872, fonti preziosissime di storia e cultura, sono così salvi dal rischio di estinzione grazie alla tecnologia. Nel Moesano da settembre è realtà la digitalizzazione di tutti i giornali che hanno abitato le case di mesolcinesi e calanchini nel corso degli ultimi 150 anni. La piattaforma si chiama e-newspaperarchives.ch e vi si trovano anche altre raccolte di pubblicazioni in altri cantoni. Un progetto sostenuto dalla conferenza dei sindaci del Moesano su proposta della Biblioteca regionale moesana, che lo ha poi sviluppato trovando la preziosa collaborazione della Biblioteca cantonale dei Grigioni e della Biblioteca nazionale di Berna. Un lavoro minuzioso che diventa un regalo importante per tutta la popolazione, non solo per studiosi e nostalgici. Flavia Plozza-Martinelli, bibliotecaria e responsabile del progetto Giornali online per la Biblioteca regionale moesana è nostra ospite.
A cura di Paolo Riva
Domande che in moltissimi si fanno in questo periodo, volgendo lo sguardo ai giorni che verranno: come restare in forma durante le feste? A cosa stare attenti per non esagerare a tavola? Come festeggiare insieme ad amici e parenti senza farsi prendere dai sensi di colpa per avere detto troppi sì, davanti al bicchiere di vino o al dolce natalizio? È possibile, proprio partendo dai giorni che seguiranno, costruire un regime alimentare sano e consapevole, possibilmente condiviso con tutta la famiglia? Lo chiediamo a Maura Nessi Zappella, dietista.
A cura di Enrica Alberti
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703647