Millevoci: L’Universo dentro di noi, il cervello e i suoi misteri
Millevoci prende spunto dal forte calo relazionale, tattile ma non solo, legato alla pandemia, per interrogarsi sulle diverse funzioni cerebrali. E per ricordarci come funzioniamo a livello cognitivo, sensoriale. Perché sentiamo ad esempio la necessità di abbracciarci, di stringerci la mano? E in che modo il distanziamento influisce a livello cerebrale? Le funzioni cerebrali sono diverse tra i generi? Il cervello presiede al controllo delle emozioni a quello dei sensi, al linguaggio, alla memoria, all’apprendimento: è la nostra coscienza e il nostro universo, il nostro motore e la nostra identità biologica. Con quattro esperti tenteremo di rispondere ai tanti interrogativi addentrandoci nei meandri di un mondo straordinario.
Sono ospiti:
Pamela Agazzi, caposervizio di neurologia, Ospedale Regionale di Lugano
Francesco Bruno, psicologo e neuroscienziato all’Università di Catanzaro, coautore di “La scienza degli abbracci. Alla scoperta del nostro cervello socio-emotivo” edito da Franco Angeli
Anna d’Errico, neuroscienziata alla Goethe Universität di Francoforte, autrice di “Il senso perfetto. Mai sottovalutare il naso” Codice Edizioni
Marco Rasile, ricercatore, docente di neuroanatomia all’Università Humanitas di Milano
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703647