Millevoci: La caduta di Trump: e le destre ora cosa dicono?
Il rovinoso tramonto del presidente degli Stati Uniti è sfociato nel secondo impeachment, una prima assoluta nella storia del paese, suscitando clamore a livello internazionale. L’assalto al Congresso è stato visto come un tentativo di rovesciare con la violenza il voto popolare, una sorta di golpe in parte farsesco in parte tragico e certamente molto pericoloso per le istituzioni della superpotenza. Per una parte della destra, o meglio delle destre, Trump è stato per anni un punto di riferimento anche in Europa. Anche a costo di chiudere un occhio sugli aspetti ritenuti patologici del suo carattere e sulla serie infinita di fake news di cui si è fatto promotore. E oggi le stesse destre cosa dicono? Imbarazzo? Silenzio? Spiegazioni razionali? Mea culpa?
Millevoci dà la parola a diverse personalità di quell’area politica generalmente definita come destra ma che in realtà non è monolitica, anzi: si va da un orientamento conservatore, a uno liberale fino alle posizioni sovraniste.
Ospiti:
Sergio Morisoli, Capo Gruppo UDC in Consiglio di Stato (Ti)
Fabio Pontiggia, ex direttore di “Il Corriere del Ticino”
Alessandro Sallusti, Direttore di “Il Giornale”
Tito Tettamanti, finanziere, editorialista
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703647