Millevoci: Quella verde… agenda scolastica che fa dibattere
Nemmeno il tempo di ripartire con l’anno nuovo, già tra molte difficoltà, incognite e incertezze, e la scuola ticinese si è già subito confrontata con la prima polemica sollevata da coloro che ritengono che l’agenda scolastica, il cosiddetto diario, improntato quest’anno sull’emergenza climatica e ambientale, sia smaccatamente di parte e fazioso.
Non sono ovviamente mancati coloro che, invece, hanno subito reagito di fronte all’atto parlamentare e alle diverse proteste sull’agenda, evidenziando come il diario dia semplicemente continuità a una riflessione in corso che ha unito scuole e piazze in tutta l’Europa e che non si fa altro che ribadire l’importanza di un problema che è drammaticamente e concretamente nostro; dei nonni, dei genitori, dei giovani, dei politici e degli insegnanti.
Secondo voi l’agenda scolastica è parziale, presentando un “pensiero unico”, oppure tratta un tema trasversale a tutti e che, considerata la sua urgenza, merita spazio di riflessione anche su uno strumento di lavoro come il diario?
Ospiti:
Paolo Pamini e Edo Pellegrini, contrari,
Aurelio Sargenti e Samantha Bourgoin, favorevoli all’agenda
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703647