don Gianfranco Feliciani
Millevoci

Tanto Chiasso in un libro: le storie di don Gianfranco Feliciani

Con Antonio Bolzani

  • 03.11.2021
  • 54 min
  • TiPress
Scarica

Millevoci: Tanto Chiasso in un libro: le storie di don Gianfranco Feliciani

È sicuramente uno dei sacerdoti più conosciuti e popolari della Svizzera italiana; ha coraggio, esprime le sue posizioni in modo trasparente dentro e fuori la chiesa e il suo modo di vivere la fede e il cristianesimo non lascia indifferenti. Inoltre è giunto, quest’anno, al suo quarto libro: stiamo parlando di don Gianfranco Feliciani che da vent’anni è il parroco-arciprete di Chiasso e che quaranta anni fa è stato ordinato sacerdote. Il 2021 è insomma un anno particolare per lui che è anche conosciuto come il parroco di frontiera: oggi è ospite di Millevoci per raccontare e raccontarsi. Un po’ come ha fatto nella sua recentissima pubblicazione “Affrettiamoci ad amare! Il tempo si è fatto breve: solo l’Amore salverà il mondo” che s’ispira ai suoi incontri con tante persone, credenti e non credenti, incontrate e conosciute dentro e fuori dalla sua chiesa, perché, come ha spiegato lo stesso autore, “in tutti questi anni è più quello che ho imparato dalla gente che dai libri”. Don Gianfranco annota nell’introduzione al suo volume che le sue “sono storie d’amore e di sacrificio, di speranza e di dolore, di eroismo e di miseria, storie conosciute e chiacchierate, storie segrete e custodite gelosamente nell’anima. Sono storie di persone di tutte le età e delle più svariate estrazioni sociali, che il Signore mi ha fatto incontrare nel cammino della vita”. È un libro che nasce proprio da coloro che don Feliciani ha conosciuto nel suo cammino e che spazia su molti, moltissimi, temi ed argomenti di carattere spirituale, religioso, sociale, etico, storico, economico e politico. Sì, anche politico, perché come ama ricordare don Feliciani la fede è chiamata ad ispirare i valori della politica e il cristiano deve quindi fare politica.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare