In visita al Forte Mondascia, dove il passato in grigioverde insegna e coinvolge. Grazie al responsabile nonché trascinatore Osvaldo Grossi, dal 1999 la struttura difensiva biaschese ospita il museo dedicato alla cultura e alle tradizioni dell’esercito. Un luogo d’incontro che piace a un pubblico sempre più ampio, non solo a una nicchia di appassionati.
Cerca di superare gli stereotipi e i pregiudizi sui ragazzi nei foyer, decide quindi di avvicinarsi alla loro realtà prestando servizio volontario presso la Fondazione Amilcare, dopodiché raccoglie le parole di quel mondo. Pensieri racchiusi in un libro tutto a favore della Fondazione stessa. Il racconto di Corrado Mordasini, protagonista di questa storia e ideatore dell’iniziativa.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/2057818