aarburg1
09:14
Sì viaggiare

Aarburg: dove il fiume Aar scorre al contrario, prima parte

a cura di Elizabeth Camozzi

  • 07.06.2019
  • 09:05

Aarburg, borgo costituito da poco più di 8'000 abitanti situato nel Canton Argovia, che in passato ha ricoperto un ruolo strategico sia dal punto di vista bellico, sia per quanto riguarda il transito delle merci, essendo situato lungo le sponde del fiume Aar.
Le notizie più antiche di questo comune risalgono all’epoca celtica, mentre al tempo degli Antichi Romani il suo territorio era attraversato dalla via che collegava Olten alla Svizzera Centrale e così anche nel Medioevo, sempre situato sull’ importante asse di transito: Basilea-Olten-Lucerna.

Non a caso Aarburg, con il suo maestoso castello ed il suo borgo, a fine 1700 fu descritta e raffigurata anche nei Voyage Pittoresque o Tableaux de la Suisse: una pubblicazione inestimabile che consta di centinaia di scritti e di tavole incise su rame ad opera del barone Beat Fiedel Zurlauben, che raccontò la Svizzera ai tempi dell’Antica Confederazione.

Una passato importante ed affascinante che ripercorriamo con lo storico Francesco Cerea, direttore culturale dell'Associazione I Borghi più belli della Svizzera, di cui Aarburg fa parte.

Correlati