Nonostante la musica digitale abbia favorito la diffusione dei “singoli”, il formato dell’album resiste, soprattutto per la canzone d’autore. L’album è più o meno quello che per uno scrittore è un libro di racconti. La raccolta può essere casuale, in entrambi i casi. Ma può anche avere una forma unitaria, che per qualche ragione riflette il mondo intorno. Non necessariamente un “concept-album”, spesso è qualcosa di diverso, di meno pianificato. Insieme a Claudio Sanfilippo andiamo a capire quali album nella storia della canzone d’autore italiana hanno vissuto quella storia, magari inconsciamente.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703719