Renato Martinoni
In altre parole

Renato Martinoni (1./5)

di Enrico Bianda

  • 06.01.2020
  • 11 min
  • © TiPress
Scarica

Da lunedì 06 a venerdì 10 gennaio 2020

Renato Martinoni è professore ordinario di Letteratura italiana nell’Università di San Gallo ed ha insegnato Letteratura comparata a “Ca’ Foscari” di Venezia. Membro del consiglio centrale della “Società Dante Alighieri” di Roma, già presidente del “Collegium Romanicum”, l’associazione che riunisce i romanisti svizzeri, è da sempre attento al destino della lingua e della cultura italiana, affrontato nei saggi “La lingua italiana in Svizzera” (2011) e “L’Italia in Svizzera: lingua, cultura, viaggi, letteratura” (2010). Accanto all’attività scientifica e di edizione di testi (importante quella dei Canti orfici e altre poesie di Dino Campana, Einaudi 2003), Martinoni si è occupato di traduzione senza tralasciare il versante creativo con il romanzo “Sentieri di vetro” (1998), “Dialoghi eretici” (1999) e “Il nome della pietra: racconti del lago” (2002). Nel 2013 ha pubblicato da Marsilio Il ristoro e la fatica: erudizione e storia letteraria nel Settecento. Collabora con il settimanale Il Caffè.

Renato Martinoni sarà ospite di Enrico Bianda a “In altre parole”.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare