I primi quattro mesi di papa Leone, di Gioele Anni
L’elezione, il primo discorso con la voce tremante, e poi gli appelli accorati alla pace, fino all’incontro di Tor Vergata con i giovani del Giubileo. Robert Prevost da quattro mesi è papa Leone XIV: insieme a Matteo Matzuzzi, vaticanista del quotidiano “Il Foglio”, ripercorriamo l’inizio del pontificato del primo Papa statunitense, con un focus particolare sulle situazioni di tensione globale in cui anche la Chiesa cattolica è chiamata ad agire.
Paolo Ricca: teologo e appassionato predicatore, di Luisa Nitti
A un anno dalla scomparsa del teologo protestante italiano Paolo Ricca, è stato pubblicato un libro che raccoglie sue predicazioni pronunciate fra il 2014 e il 2024: “Uniti dalle parole di Gesù” (ed. Magister). Si tratta di 23 predicazioni tenute durante la preghiera serale della Comunità di Sant’Egidio a Roma. Commenta l’uscita di questa raccolta Marco Ventura, docente presso l’Università di Siena. Un teologo protestante, una casa editrice evangelica pentecostale, un contesto cattolico: questo singolare intreccio dice molto della figura di Ricca, che nella sua vita ha coltivato la passione per la Parola di Dio, nel dialogo fra le diverse confessioni cristiane.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703628