In vista delle sfide decisive della stagione hockeystica nazionale e della Champions League di calcio, la RSI si impegnerà a offrire un programma il più completo possibile per permettere ai numerosissimi appassionati di sport di vivere i momenti più intensi e le emozioni uniche di questa prima parte del mese di aprile. Tutte le partite della finale dei playoff tra Berna e Zugo e quelle dello spareggio di promozione/retrocessione tra Ambrì e Langenthal verranno comunque proposte in diretta, in alcuni casi su RSI LA2, in altri in streaming su rsi.ch/sport, oltre che su HbbTV e in radiocronaca su Rete Uno; l’incontro di Champions League di martedì 11 aprile tra Juventus e Barcellona sarà diffuso in diretta su RSI LA 2.
Di fronte a una simile ricchezza e varietà di proposte – e con la consapevolezza che in situazioni come questa nessuna decisione avrebbe suscitato l’unanimità dei consensi – la RSI ha optato per una formula a…geometria variabile, che tiene conto sia di alcuni criteri di valutazione di natura sportiva sia evidentemente del gradimento del pubblico: ecco allora che domani su RSI LA 2 si inizierà con gara-1 della finale di NL A tra Berna e Zugo, per poi proseguire sabato con gara-2 dello spareggio tra Ambrì e Langenthal e concludere quindi il trittico di eventi live martedi con l'attesissima sfida di andata della semifinale di Champions League tra Juventus e Barcellona.
Questa programmazione è stata definita soprattutto sulla base della volontà di privilegiare gli impegni esterni dell’Ambri (gara-2 e gara-4 se la serie di finale non fosse già sul 3-0 in favore di una o dell’altra finalista), di accordare il giusto risalto a un evento di estrema rilevanza nazionale come l’atto decisivo dei playoff oltre che di garantire alla foltissima frangia di telespettatori tradizionalmente legati al grande calcio internazionale – numericamente da sempre la più consistente, come dimostrano i dati raccolti da molti anni a questa parte – la possibilità di seguire uno degli incontri più importanti della stagione.
Accontentare tutti, come detto, non sarebbe stato possibile: sappiamo però che gli impegni esterni di qualsiasi squadra sono televisivamente molto più seguiti di quelli interni, e che in una serie al meglio delle sette partite conta soprattutto esserci…quando conta davvero! In questo senso, a partire da gara-4 valuteremo di volta in volta lo sviluppo della finale per il titolo e dello spareggio per la salvezza/promozione, pronti ovviamente ad accordare se del caso la precedenza all’Ambri.
Infine, è comunque importante ribadire che tutte le sfide di hockey potranno essere seguite in diretta streaming su rsi.ch/sport, su HbbTV e in radiocronaca su Rete Uno (in alcuni casi la finale Berna-Zugo anche sul canale audio 2 di RTS).
Dove c’è il grande sport, RSI LA2 c’è.
Giovedì 06.04.2017
20h15 Finale Berna - Zugo, gara-1 -> RSI LA 2 e streaming su rsi.ch/sport
20h15 Spareggio Ambrì - Langenthal, gara-1 -> streaming su rsi.ch/sport
Sabato 08.04.2017
20h15 Finale Zugo - Berna, gara-2 -> streaming su rsi.ch/sport
20h15 Spareggio Langenthal - Ambrì, gara-2 -> RSI LA 2 e streaming su rsi.ch/sport
Martedì 11.04.2017
20h15 Finale Berna - Zugo, gara-3 -> streaming su rsi.ch/sport
20h15 Spareggio Ambrì - Langenthal, gara-3 -> streaming su rsi.ch/sport
21h00 Quarto di finale Champions League Juventus - Barcellona -> RSI LA 2 e streaming su rsi.ch/sport
Legato a Rete Uno Sport 04.04.2017, 24h00