Impresa di Jérémy Desplanches, che stabilendo il nuovo record svizzero nei 200m misti ha strappato il biglietto per la finale con il quarto tempo assoluto delle semifinali. Il ginevrino ha chiuso in 1'56"86, abbassando di oltre mezzo secondo il primato che aveva stabilito in Francia a fine maggio. Per quanto riguarda invece Martina van Berkel, ha chiuso 12a nei 200m farfalla in 2'08"71 (a 7 decimi dal suo record nazionale).
Finale ricca di emozioni nei 200m stile libero femminili ai Mondiali di Budapest, che ha visto Federica Pellegrini infliggere la prima sconfitta in una finale iridata a Katie Ledecky, che fino a qui in tre edizioni aveva portato a casa solo ori (ben 12!). La 28enne italiana, con una rimonta straordinaria, ha superato la 20enne statunitense e l'australiana Emma McKeon, salite sul podio appaiate al secondo posto. L'azzurra è così andata a medaglie in ognuna delle sette edizioni dei CM ai quali ha partecipato consecutivamente a livello individuale.
Nei 50m rana uomini, dopo i due record del mondo in un giorno, Adam Peaty è andato a conquistare il titolo, scendendo ancora una volta sotto i 26" (25"99), ma restando a 0"04 dal suo primato. I 200m farfalla sono andati invece al sudafricano Chad Le Clos (1'53"33), mentre negli 800m sl altra soddisfazione per l'Italia, grazie all'oro di Gabriele Detti (7'40"77). Il titolo della 4x100m mista mista è andato agli Stati Uniti con il nuovo record del mondo di questa giovane specialità (3'38'56).
Il servizio con Federica Pellegrini (Rete Uno Sport 28.07.2017, 12h30)
RSI Sport 28.07.2017, 15:09
Contenuto audio
Mondiali di nuoto, la gara degli svizzeri (26.07.2017)
RSI Sport 26.07.2017, 00:00
Mondiali di nuoto, le finali di giornata (26.07.2017)
RSI Sport 26.07.2017, 00:00