Nella puntata di lunedì di Tempi Supplementari abbiamo affrontati due temi. In primis il basket con la fine della stagione regolare di NBA, una delle più interessanti soprattutto per le tante storie che si sono intrecciate in questi 82 turni di campionato, con un uomo su tutti a sbalordire gli appassionati: Nikola Jokic. Il campione serbo che con le sue prodezze ha cambiato la storia del campionato più bello del mondo, dove oggi giocano due svizzeri, Capela e George, e si appresta a sbarcare un nuovo fenomeno del nostro basket, Yanic Konan Niederhäuser. Sono intervenuti il suo agente Sevag Keuchyan, il giornalista Guido Bagatta e il GM della Spinelli Massagno Robi Gubitosa.
E poi storie di multimiliardari che si danno allo sport, potremmo presentarla così la seconda parte della nostra trasmissione. Ci siamo chiesti perché l’uomo più ricco al mondo, il francese Antoine Arnault, a capo del gruppo Louis Vuitton, ha deciso di entrare a piedi pari nel calcio tanto snobbato solo qualche mese fa? I suoi interessi molto diversi nel confronto con Jim Ratcliffe, il numero uno di INEOS che attraverso lo sport ha voluto dare una nuova dimensione al suo impero partendo dal ciclismo passando dal calcio fino alla Coppa America di vela. Una strategia che gli si è ritorta contro, come dimostra il suo disimpegno progressivo. Sono intervenuti il saggista e ricercatore Pippo Russo, la giornalista e scrittrice Fabiana Giacomotti e il giornalista di 24H Florian Vaney.
I multimiliardari si danno allo sport, l’NBA di Jokic, George e forse Niederhauser?
Tempi Supplementari 14.04.2025, 20:12
Contenuto audio