di Giacomo Moccetti
"The rumble in the jungle", la rissa nella giungla. Già il nome che venne dato al match, dà l'idea di qualcosa di unico. E in effetti nella storia del pugilato non ci sarà mai più una sfida dai contenuti tecnici, emotivi e simbolici paragonabili. L'incontro tra George Foreman e Muhammad Ali per la corona dei pesi massimi andato in scena a Kinshasa nel 1974 è il match più iconico della nobile arte, e gli innumerevoli film, libri e documentari che hanno provato a raccontarlo sono lì a dimostrarlo. Un incontro dai contorni leggendari che ha avuto la fortuna di avere come testimone oculare un grandissimo scrittore, Norman Mailer, che dopo aver vissuto in prima persona le settimane che portarono all'incontro, nonché il match stesso da bordo ring, ha dato alla luce La sfida. Un reportage pieno di aneddoti, ma pure pregno di riflessioni sul significato politico di quell'incontro nel cuore dell'Africa, nonché ricco di considerazioni tecniche. Pagine scritte con maestria, che danno vita a una pietra miliare della letteratura di genere.
Consigliato a chi: vuol provare l’ebbrezza di assistere alla storia.
Norman Mailer, La sfida, Einaudi 2012, 260 pp.
Libri di sport, La sfida (04.05.2020)
RSI Sport 04.05.2020, 10:44