I prossimi Giochi Olimpici estivi, in programma a Los Angeles dal 14 al 30 luglio 2028, porteranno con loro alcune novità. Per questa edizione - la più grande della storia con un totale di 51 sport e 11’200 atleti - il primo cambiamento riguarda le finali femminili di diverse discipline, tra cui il triathlon e i 100m, che avranno luogo già al primo giorno di competizione. Questa giornata sarà quindi dedicata alle donne e ospiterà il maggior numero di finali femminili mai disputate in un solo giorno nella storia delle Olimpiadi.
La seconda novità riguarda il “Super Sabato”: il 29 luglio si svolgeranno ben 26 finali in 23 sport tra i quali spiccano il basket e il calcio. Infine, è stato confermato che il nuoto, tradizionalmente programmato nella prima settimana, è stato spostato alla seconda mentre le gare di atletica si terranno, contrariamente al solito, nella prima. La pianificazione terrà inoltre conto delle condizioni climatiche per evitare il caldo californiano e i prezzi previsti per i biglietti non seguiranno una tariffazione dinamica (ovvero non saranno più cari per gli sport più popolari).

