di Giacomo Moccetti
La New York del basket si divide fra Knicks e Nets. Quella del baseball tra Yankees e Mets (e una volta c'erano pure Dodgers e Giants). Quella della football americano tra Giants e Jets. Mentre quella dell’hockey fra Islanders e Rangers. Squadre seguite da tifosi appassionati che negli ultimi anni hanno spesso dovuto masticare amaro, avendo come unica consolazione i successi del passato, un passato in cui New York era la capitale americana dello sport. In particolare la Grande Mela dominò in più discipline negli anni Settanta. Erano gli anni in cui i Knicks, trascinati da Walt Frazier e Willis Reed, si giocavano gli anelli NBA in epiche finali contro i Lakers, ma erano pure anni dove Mets e Yankees nel baseball conquistavano il mondo riportando l’entusiasmo per il "passatempo americano", e pure anni dove i Jets, una franchigia che nella propria storia è sempre passata di sconfitta in sconfitta, riuscivano a salire sul tetto d'America. Winners out racconta di quegli anni, di quella New York e di quelle gloriose squadre, in un progetto editoriale interdisciplinare che permette di tuffarsi in un’epoca passando dal parquet al diamante semplicemente girando pagina.
Consigliato a chi: vuol farsi un giro nella New York di cinquant’anni fa.
Alex Cavatton (a cura di), Winners Out. Sport e gloria della New York anni 70, Independently Published 2020, 234 pp.
Libri di sport, Winners out (06.07.2020)
RSI Sport 06.07.2020, 02:00