In uno stadio Louis II che ha presentato diversi vuoti il giorno dopo la strage avvenuta nella vicina Nizza, il meeting della Diamond League di Monaco ha offerto il suo momento migliore nella gara degli 800m femminili. La sudafricana Caster Semenya ha realizzato il miglior tempo degli ultimi 8 anni, chiudendo in 1'55"33.
Nei 400m ostacoli Léa Sprunger, unica elvetica presente nel Principato, ha chiuso a un buon quinto posto in 55"42 la gara che ha segnato il suo debutto in questo circuito. La losannese ha stabilito un tempo vicino a quello che le aveva permesso ad Amsterdam di conquistare il bronzo contintenale. La corsa è stata vinta dalla britannica Eilidh Doyle in 54"09.
Nei sempre attesi 100m femminili si è imposta l'olandese Dafne Schippers in 10"94, mentre nei 200m maschili ha vinto il panamense Alonso Edward in 20"10. In apertura di serata la neozelandese Valerie Adams ha stabilito la miglior misura dell'anno nel peso con 20,05, mentre nell'alto Gianmarco Tamberi ha realizzato il nuovo record italiano vincendo con un 2,39m prima di uscire tra le lacrime in barella dopo aver forzato la caviglia sinistra tentando i 2,41m.
Diamond League a Monaco, gli 800m femminili vinti da Caster Semenya (15.07.2016)
RSI Sport 15.07.2016, 22:30
Diamond League a Monaco, i 400m hs femminili con Léa Sprunger (15.07.2016)
RSI Sport 15.07.2016, 22:31
Diamond League a Monaco, l'infortunio nell'alto maschile di Gianmarco Tamberi (15.07.2016)
RSI Sport 15.07.2016, 22:30