ginnastica

Steingruber: “Voglio poter dare indietro quello che ho ricevuto”

La 31enne riflette sulla sua carriera e vuole aiutare i giovani atleti

  • Ieri, 15:31
Ti_Press_SA_TPR476707.jpg

Bronzo nel volteggio alle Olimpiadi 2016

  • rsi.ch

Sono passati quattro anni dall’addio alla pedana di Giulia Steingruber. Presente in studio durante La Domenica Sportiva, la 31enne ha potuto rivedere alcuni dei suoi numerosi exploit in carriera (tra i quali sei titoli europei, numerose altre medaglie tra Europei e Mondiali e soprattutto il bronzo olimpico nel volteggio a Rio) e ha così commentato: “Mi viene sempre la pelle d’oca a rivedere quello che ho fatto. Mi manca quel periodo nella testa, nel corpo meno”.

La medaglia di Rio è quella che ha più significato e se ci ripenso è stato incredibile

Dopo il ritiro dalle competizioni, la sangallese è diventata assistente della squadra femminile svizzera, un ruolo nel quale ha avuto però qualche difficoltà all’inizio: “Per me è stato difficile accettare e capire che non ero più una ginnasta in attività. La comunicazione non è sempre funzionata ed ero stanchissima. Ora per fortuna tutto si è chiarito”. Steingruber si occupa anche di comunicazione e marketing, ma ci è voluto un attimo per rendersi conto come fosse la vita una volta dismessi i panni dell’atleta: “Quando ti ritiri ti si apre un mondo nuovo nella vita reale. Ci ho messo un po’, per me è stato difficile non avere tutto pianificato come quando ero una ginnasta”.

Credo sia importante mostrare che noi atleti siamo umani e abbiamo emozioni anche noi

Oltre a tutte queste attività, la 31enne è anche candidata alla Commissione internazionale degli atleti della FIG (Federazione Internazionale di Ginnastica): “Sono felice di potermi impegnare per gli atleti e quindi voglio ridare indietro quello che ho ricevuto. L’atleta dev’essere al primo posto e deve avere dei contatti con la Federazione, voglio poter esserci se c’è un problema”. E quali problemi deve affrontare oggi il mondo della ginnastica? “Ce ne sono ovunque nello sport, per noi sono soprattutto problemi etici. Potrebbe essere importante per esempio riuscire ad alzare il limite d’età da 16 a 18 anni”.

La ginnastica ha vissuto periodi molto negativi, ma ci sono anche tante cose positive ed è questo che spero di riuscire a trasmettere ai giovani
19:05

Ginnastica, l'intervista a Giulia Steingruber (La Domenica Sportiva 19.10.2025)

RSI Sport 19.10.2025, 19:35

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Sport

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare