La seconda giornata dei Mondiali di Tokyo si è chiusa con i successi di Oblique Seville e Melissa Jefferson-Wooden nella gara più attesa sia al maschile che al femminile, i 100m. In una prova iniziata con l’eliminazione di Letsile Tebogo per una partenza falsa, il giamaicano ha fermato il cronometro in 9”77, precedendo il suo connazionale Kishane Thompson (9”82) e lo statunitense nonché campione in carica Noah Lyles (9”89). Ultimo nella finale di Parigi un anno fa, il 24enne si è così riscattato, conquistando il suo primo titolo iridato. Tra le donne, l’americana si è confermata la più forte della stagione e con i suoi 10”61 non solo ha sbaragliato la concorrenza della giamaicana Tina Clayton (10”76) e della campionessa olimpica Julien Alfred (10”84), ma ha pure stampato il nuovo record dei campionati con il quarto tempo della storia. Ha invece chiuso la sua carriera nelle gare individuali con un sesto posto (11”06) Shelly-Ann Fraser-Pryce.
Giunto in Giappone con qualche acciacco muscolare, Dominic Lobalu ha dovuto accontentarsi della 14a piazza (29’11”65) nei 10’000m. Dopo una partenza non perfetta, l’elvetico (che quest’anno non aveva ancora corso questa distanza) è poi riuscito a tenere testa al gruppo, prima di arrendersi definitivamente nel km conclusivo. Ad essere protagonista è comunque stata l’Europa: a vincere è stato il francese Jimmy Gressier (28’55”77), che ha beffato all’ultimo metro l’etiope Yomif Kejelcha (28’55”83) e lo svedese Andreas Almgren (28’56”02).
Nel salto in lungo, a laurearsi campionessa del mondo è stata l’americana Tara Davis-Woodhall grazie a un balzo di 7,13m. La detentrice del titolo olimpico in carica ha conquistato il suo primo oro in una rassegna iridata. L’argento è andato alla tedesca Malaika Mihambo (6,99m) mentre il bronzo se lo è messo al collo la colombiana Natalia Linares (6,92m). Infine, nel lancio del disco, ad imporsi è stata Valarie Allman. La statunitense - già due volte medaglia d’oro olimpica - è salita sul gradino più alto del podio grazie a un lancio di 69,48m ottenuto al quinto tentativo, che gli ha permesso di battere l’olandese Jorinde Van Klinken (67,50m) e la cubana Silinda Morales (67,25m).

Mondiali, il servizio sulla giornata di gare (La Domenica Sportiva 14.09.2025)
RSI Sport 14.09.2025, 18:50
Mondiali, la finale dei 100m U (LA2 Sport Live 14.09.2025, 15h00)
RSI Sport 14.09.2025, 15:34
Mondiali, la finale dei 100m D (LA2 Sport Live 14.09.2025, 15h00)
RSI Sport 14.09.2025, 15:31
Mondiali, l'arrivo dei 10'000m U con Dominic Lobalu (LA2 Sport Live 14.09.2025, 11h35)
RSI Sport 14.09.2025, 15:56