Anche nell’ultima gara di una carriera leggendaria Shelly-Ann Fraser-Pryce è riuscita a mettersi al collo una (l’ennesima) medaglia. Impiegata come prima frazionista della staffetta giamaicana, la 39enne ha conquistato l’argento nella finalissima della 4x100m femminile stravinta sotto la pioggia battente di Tokyo dalle statunitensi. Anche in campo maschile ha dominato il quartetto americano, trascinato da Noah Lyles.
Sorpresona invece nella 4x400m maschile in cui per la prima volta nella storia si è imposta una nazione africana. Al termine di un ultimo rettilineo mozzafiato il rappresentante del Botswana Busan Collen Kebinatshipi ha preceduto in volata l’americano Rai Benjamin e il sudafricano Zakithi Nene. Titoli iridati nell’ultimo giorno di gare anche per l’australiana Nicola Olyslagers nell’alto (2,04m), il tedesco Leo Neugebauer nel decathlon (8804 punti), l’americano Cole Hocker nei 5000m (12’58”30) e lo svedese Daniel Stahl nel disco (70,47), in una gara chiusasi molto tardi a causa della pioggia che ne ha perturbato lo svolgimento.

Mondiali, il servizio sulla nona e ultima giornata (La Domenica Sportiva 21.09.2025)
RSI Sport 21.09.2025, 18:18
Mondiali, la finale della 4x100m D (LA2 Sport Live 21.09.2025,
RSI Sport 21.09.2025, 14:16
Mondiali, la finale della 4x100m U (LA2 Sport Live 21.09.2025, 12h25)
RSI Sport 21.09.2025, 14:28
Mondiali, l'arrivo della 4x400m U (21.09.2025)
RSI Sport 21.09.2025, 14:37