Ormai è diventata una classica nei piani nobili della Super League e Basilea-Lugano, in diretta su Rete Uno dalle 14h00, si annuncia dunque come una sfida intrigante, che può dare su entrambi i fronti fiducia e serenità prima dell’ultima pausa del 2025. Da una parte i campioni in carica, gasati dal secondo successo stagionale in Europa League, ma nell’insieme squadra ancora incostante ed umorale, ben al di sotto dello standard di rendimento che in primavera l’aveva portata a confezionare la doppietta campionato-Coppa. Dall’altra un Lugano frustrato dall’interruzione di domenica scorsa, che ha impedito di dare ulteriore slancio e continuità alla risalita in classifica. Bianconeri che restano comunque attestati su un bilancio nel breve termine di quattro vittorie nelle ultime cinque partite, non male affatto.
Vista dalla prospettiva ticinese, Shaqiri è logicamente il pericolo numero uno. Nessuno ha dimenticato la clamorosa tripletta di maggio a Cornaredo ed anche giovedì XS23 è stato decisivo per piegare la Steaua Bucarest. Per non parlare del carisma che emana, carisma che diventa spesso sudditanza: con lo Young Boys infatti andava espulso, ma Fähndrich ha preferito decidere altrimenti. Shaqiri andrà ingabbiato, togliendogli tempo e respiro a tutto campo. Se ci riuscisse, il Lugano avrebbe ottime possibilità di fare risultato ed al St.Jakob-Park la squadra di Croci-Torti ha già peraltro dimostrato di saper vincere, addirittura due volte nel 2024.
Non penso proprio che ci sia il rischio di adagiarsi e di sedersi sugli allori, sia nello sforzo fisico che in quello mentale. Siamo un grande gruppo, con enormi qualità
Lukas Mai
Il commento di Omar Gargantini (Notiziario 09.11.2025, 09h00)
RSI Sport 09.11.2025, 08:16
Contenuto audio
Le dichiarazioni di Lukas Mai (Rete Uno Sport 09.11.2025, 12h30)
RSI Sport 09.11.2025, 08:16
Contenuto audio
SL, il servizio su Lugano-Basilea (Sport Live La2 10.05.2025)
RSI Sport 10.05.2025, 23:05
SL, la sintesi di Lugano-San Gallo (02.11.2025)
RSI Sport 02.11.2025, 18:05








