A meno di tre settimane dall'esordio con il Portogallo (promosso nel Gruppo C in sostituzione della Russia, esclusa), mister Nils Nielsen ha scelto le 23 giocatrici che comporranno la rosa della Nazionale elvetica agli imminenti Europei femminili. Delle 23 convocate per la rassegna inglese, in agenda dal 6 al 31 luglio, ben 14 erano già presenti nei Paesi Bassi, dove - era il 2017 - la Svizzera aveva debuttato nella fase finale del torneo continentale. "Il buon percorso di preparazione non mi ha reso la selezione più facile", ha affermato il tecnico danese, il quale dovrà (come noto) rinunciare ad Alisha Lehmann, ma potrà contare sulle star Ramona Bachmann ed Ana-Maria Crnogorcevic.
Stesso compenso per la Nazionale maschile e femminile
Allineandosi a quanto fatto da altri Paesi, l'ASF ha deciso di introdurre lo stesso compenso per le squadre nazionali femminili e maschili. Entro il 2024, tutti i premi (come quelli che vengono versati in caso di qualificazione per l'Europeo o per il Mondiale) legati ai partner saranno equiparati al 100%.

Mondali D 2023, il servizio su Svizzera-Italia (Info Notte Sport 12.04.2022)
RSI Sport 12.04.2022, 21:03