CALCIO - SUPER LEAGUE

Inizia stasera la rincorsa a Basilea e YB in Super League

Sono loro le favorite, ma Servette e Lugano restano in agguato

  • Ieri, 08:00
  • Ieri, 10:58
Basilea

Reduci dalla doppietta coppa-campionato

  • Keystone

Il Basilea per confermarsi o l’YB per riprendersi il trono. Sembrano queste - con il Servette appena dietro - le pretendenti al titolo di campione svizzero in una Super League che debutta stasera con la sfida tra Zurigo e Sion, per culminare dapprima il 12 aprile con la conclusione della prima fase e infine il 17 maggio con l’ultima delle 38 giornate in programma. E in questo primo turno, oltre al match che vedrà impegnato il Lugano domenica contro il Thun, c’è anche già un gustosissimo scontro proprio tra i gialloneri e i ginevrini, che verrà trasmesso in diretta su RSI LA2 e in streaming sabato alle 20h30.

L’effettivo renano è cambiato di poco - e se Xherdan Shaqiri ripeterà quel che ha fatto lo scorso anno sarà difficile stargli a ruota - ma avrà come grande incognita l’impatto che riuscirà a dare Ludovic Magnin, che ha preso le redini della squadra dopo la partenza per Mosca di Fabio Celestini. Nella capitale, Giorgio Contini può già contare, oltre che sulla sete di rivincita di tutto il gruppo, sul ritorno di Gregory Wüthrich in difesa e sull’innesto a centrocampo di Edimilson Fernandes. A Ginevra invece, dopo la partenza di bomber Dereck Kutesa, mister Thomas Häberli potrebbe aver trovato in Samuel Mraz e Giotto Morandi una coppia offensiva molto interessante e che già si è messa in evidenza nell’andata del secondo turno preliminare di Champions League.

E il Lugano? Come per tutte le altre squadre tutto dipenderà sia dagli impegni a cui dovrà fare fronte, sia dagli arrivi (e dalle partenze) in un mercato che proseguirà ancora per un mesetto abbondante. In ogni caso, per quel che riguarda la Super League, sarebbe una grande delusione il mancato arrivo in una posizione che assegni un posto in Europa (anche pensando che dall’anno prossimo si giocherà davvero in casa e non più a Thun).

Qualcosa in meno sembrano averlo Grasshopper e Zurigo, soprattutto a livello di progetto sportivo. Sono loro le designate per lottare negli ultimi posti della classifica insieme al solito Winterthur, che però gode sempre di un ottimo sostegno casalingo che trasforma la Schützenwiese in un vero e proprio fortino. Il Thun dovrà anch’esso lottare, ma la truppa di Mauro Lustrinelli farà di tutto - e sembra avere le carte in regola per farlo, oltre all’entusiasmo della neopromossa - per evitare di tornare subito nella lega cadetta.

03:39

SL, i pronostici dei cronisti RSI (25.07.2025)

RSI Sport 25.07.2025, 08:00

01:58

Il servizio con Peter Zeidler (Rete Uno Sport 23.07.2025, 12h30)

RSI Sport 23.07.2025, 11:53

01:28

L’intervista a Mitchell van der Gaag (Rete Uno Sport 21.07.2025, 12h30)

RSI Sport 23.07.2025, 12:29

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Sport

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare