In attesa dei verdetti sportivi che solo un caldo mese di maggio saprà emettere, in casa Lugano si può festeggiare l'ottenimento in prima istanza - ed è il settimo anno consecutivo - della licenza per la stagione 2022-23. Ciò significa che i bianconeri potranno continuare a disputare il campionato di Super League, così come eventuali competizioni europee, anche nella prossima annata agonistica. Per quanto concerne i criteri infrastrutturali, nel proprio comunicato il club sottocenerino ricorda "l'importanza della vittoria ottenuta in occasione del referendum contro il Polo Sportivo e degli Eventi".
Allo stesso modo, anche le restanti 19 compagini di Super e Challenge League hanno ricevuto immediatamente l'autorizzazione da parte dell'apposita Commissione. Diversa la situazione per le pretendenti all'ascesa nel campionato cadetto: Bellinzona, Breitenrain, Chiasso e Stade Nyonnais si sono visti respingere i rispettivi dossier, ma avranno comunque la possibilità di migliorarli in previsione delle decisioni in seconda istanza, che saranno comunicate il prossimo 20 maggio.
