Sono passati ormai tre mesi dalla fine dell’Euro femminile 2025 tenutosi in Svizzera. Un tempo finalmente utile per tracciare un primo bilancio. In che modo, allora, il successo della manifestazione ha avuto un impatto sulla crescita del movimento? Cosa hanno lasciato, per fare un esempio, i 650’000 spettatori presenti alle partite? E le 500 milioni di persone davanti alla TV? E ancora i 233 milioni di budget investiti nella competizione? Tutte domande a cui si è provato a dare risposta nell’approfondimento dedicato alla Domenica Sportiva. Il dato più evidente emerso riguarda il numero di calciatrici attive, passate - solo tra giugno e ottobre 2025 - da 781 a 994 in Ticino (+27%) e da 40’305 a 47’334 in Svizzera (+17%). L’augurio, nonostante il professionismo appartenga ancora a poche elette, è che sia solo l’inizio...
Calcio femminile, lo studio sull'eredità di Euro2025 in Svizzera (La Domenica Sportiva 19.10.2025)
RSI Sport 19.10.2025, 20:13