Highlight: dopo 25” del primo powerplay Kukan passa il disco verso Andrighetto che spara uno slapshot sopra i 150 km/h che va ad infilarsi in pieno incrocio senza che Arntzen abbia nemmeno il tempo di sbattere le palpebre. Per il 32enne i numeri in questa stagione parlano chiaro: 20 gol in regular season, 9 nei playoff, 10 in CHL e per ora 6 ai Mondiali. “Ghetto” quest’anno è caldo come una stufa.
Top player: d’accordo, è barare. Ma è difficile trovare un vero top player per questa partita in cui tutti hanno contribuito in un modo o nell’altro, e allora mi pare giusto scegliere Patrick Fischer. Il coach della Nati riesce ad aggirare puntualmente gli ostacoli (una linea che non va, un infortunio) reinventando la squadra e facendola girare ancora meglio di prima. Hofmann accantonato per due partite torna e segna, Egli esordisce al posto di Marti e convince, tutta la formazione produce in attacco (16 i giocatori di movimento finiti sinora a referto su 22) e tutti difendono, a riprova di appena 1 gol incassato nelle ultime tre partite. È quasi magia, Patrick.
Time out: la notizia del giorno è piovuta come un fulmine a ciel sereno in casa rossocrociata. Il Mondiale già finito di capitan Hischier rifila un brutto colpo alle ambizioni della Svizzera, anche se forse fa più male a noi tifosi e osservatori esterni che alla squadra, o almeno questa è la speranza. L’assenza di un giocatore di classe e di personalità potrebbe sì minare le speranze elvetiche, ma potrebbe pure servire a compattare ulteriormente il gruppo, a trovare nuove soluzioni e a dare più responsabilità ad altri interpreti. E poi c’è sempre la possibilità che arrivi anche un certo Nino Niederreiter...
Mondiali, l'1-0 di Sven Andrighetto in Svizzera-Norvegia (16.05.2025)
RSI Sport 16.05.2025, 20:43
Il servizio con Patrick Fischer (Rete Uno Sport 17.05.2025, 8h00)
RSI Sport 17.05.2025, 07:06
Contenuto audio
L’intervista a Patrick Fischer (Notiziario 17.05.2025, 9h00)
RSI Sport 17.05.2025, 06:49
Contenuto audio