Colpaccio del Bienne, che alla Tissot Arena ha avuto la meglio sul Davos 3-0 e ha agguantato in solitaria la vetta della classifica. Sceso sul ghiaccio per la partita numero 1000 in National League, Beat Forster ha così bagnato con un successo il suo personale traguardo, infliggendo allo stesso tempo un dispiacere al club grigionese nel quale è cresciuto e di cui ha vestito la maglia per 14 stagioni. Ci è voluto invece il tempo supplementare per i campioni in carica dello Zugo per venire a capo del Friborgo, battuto 2-1 grazie alla rete di Jan Kovar al 62'57'' che ha fatto esplodere di gioia il pubblico della Bossard Arena. Gli svizzerocentrali hanno ora un punto di ritardo dal primo posto occupato dai Seeländer.
Prima gioia stagionale per il Rapperswil, che in casa ha battuto il Losanna 5-1. In grande spolvero l'ex Rockets Gian-Marco Wetter, che con la sua doppietta ha fatto pendere l'ago della bilancia in favore dei sangallesi, lasciando così i vodesi ancora a secco di vittorie e all'ultimo posto in graduatoria. Successo anche per gli ZSC Lions, che nell'Emmental hanno sconfitto 6-2 il Langnau. Dopo un inizio di campionato un po' titubante, gli zurighesi sembrano aver ritrovato la loro ottimale velocità di crociera, così come i loro uomini migliori, in particolare Sven Andrighetto, autore di una doppietta nell'impegno di ieri e finito sul tabellino anche questa sera.

NL, il servizio su Bienne - Davos (Sportsera 18.09.2021)
RSI Sport 18.09.2021, 22:42

NL, il servizio su Zugo - Friborgo (Sportsera 18.09.2021)
RSI Sport 18.09.2021, 23:03

NL, il servizio su Rapperswil - Losanna (Sportsera 18.09.2021)
RSI Sport 18.09.2021, 22:50

NL, il servizio su Langnau - Zurigo (Sportsera 18.09.2021)
RSI Sport 18.09.2021, 22:52