Hockey

Inizio "double face" di dopo-Krueger

I Mondiali che non ci sono, e quelli da ricordare: Mannheim 2010

  • 16.05.2020, 12:16
  • 10.06.2023, 00:58
Sean Simpson

In Germania il primo torneo iridato di Sean Simpson

  • Keystone

di Piergiorgio Giambonini

La lunga era-Krueger (13 stagioni!) celebra l’ultimo atto nel 2010 a Vancouver con un torneo olimpico dal quale la Svizzera esce a testa alta grazie in particolare ad una sconfitta ai rigori contro il Canada – poi vincitore dell’oro – e ad un quarto di finale in cui cede solo nel finale agli USA (0-1 in inferiorità numerica al 42’, 0-2 a porta vuota). Dopodiché il coach rinuncia a quello che a norma di contratto sarebbe stato il suo ultimo Mondiale sulla panchina rossocrociata. Entra così in scena in anticipo il successore già designato: di lì a due mesi a Mannheim a guidare la nazionale c’è Sean Simpson, con Manuele Celio assistente.

Il tecnico canadese (ex Zugo e ZSC) chiede alla sua Svizzera un hockey più "creativo", ma alla lunga i rossocrociati pagano il grande dispendio di energie. Significativa la sequenza di risultati: 3-1 alla Lettonia, 3-0 all’Italia, 4-1 al Canada (primo successo contro i canadesi ai Mondiali!) e 3-2 alla Cechia (poi campione), dopodiché si va però in affanno, battuti 3-2 dalla Norvegia, 5-0 dalla Svezia ed infine… 1-0 dalla Germania in un drammatico quarto di finale che in una bolgia incredibile vede i rossocrociati giocare a una porta sola il terzo periodo senza però riuscire ad annullare il gol incassato a metà partita. Il sogno della semifinale rimane tale, e magrissima è la consolazione del 5° posto finale.

04:59

Ricordi Rossocrociati, 2010 la prima vittoria sul Canada (16.05.2020)

RSI Sport 16.05.2020, 10:15

06:09

Ricordi Rossocrociati, 2010 quarti di finale beffa (16.05.2020)

RSI Sport 16.05.2020, 10:15

00:55

Ricordi Rossocrociati, 2010 un Mondiale dai due volti (16.05.2020)

RSI Sport 16.05.2020, 10:15

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Sport

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare