È stata una prima trasferta amara per il Lugano, uscito sconfitto per 5-2 dalle Vernets nel giorno della 500a presenza di Fazzini con la maglia bianconera. I sottocenerini continuano a faticare terribilmente in fase offensiva, come dimostrano i soli tre gol realizzati in 180' di gioco e un powerplay totalmente sterile. Dopo un inizio promettente e due terzi alla pari dei romandi, Arcobello e compagni hanno ceduto alla distanza incappando nella seconda sconfitta consecutiva.
Per la sfida in casa delle Aquile McSorley ha gettato nella mischia per la prima volta in stagione Schlegel tra i pali, lasciando a riposo Koskinen, e Connolly in terza linea al fianco di Thürkauf e Josephs. Dopo un'occasione non sfruttata dall'ex di turno Bertaggia, anticipato da Andersson, gli ospiti hanno trovato il vantaggio con Granlund, imbeccato alla perfezione da Marco Müller. A soli 24 dalla prima sirena i ginevrini sono però riusciti a pareggiare i conti con Omark che ha concluso nel migliore dei modi il 2 contro 1 imbastito insieme a Richard.
Dopo un periodo centrale in cui i granata si sono fatti preferire, nel terzo conclusivo è stato Praplan, colpevolmente lasciato solo dalla difesa ticinese, a portare per la prima volta avanti i suoi al 44'15". Filppula in situazione di penalità differita e Omark hanno consolidato il vantaggio tra il 52'12" e il 57'45", mentre negli ultimi 30" sono arrivati gli ininfluenti punti di Bennett e ancora Praplan che hanno definito il risultato finale.
Legato a Info Notte Sport 23.09.2022
A Tutto Hockey (23.09.2022)
RSI Sport 24.09.2022, 04:00

NL, l'intervista a Luca Fazzini (23.09.2022)
RSI Sport 23.09.2022, 23:32

NL, l'intervista ad Alessio Bertaggia (23.09.2022)
RSI Sport 23.09.2022, 23:31
Il servizio con Giovanni Morini (Rete Uno Sport24.09.2022, 08h00)
Il commento di Lorenzo Boscolo (Rete Uno Sport 24.09.2022,09h00)
Il servizio con Alessio Bertaggia (Rete Uno Sport 24.09.2022, 12h50)
RSI Sport 24.09.2022, 15:23
Contenuto audio