Il Lugano esce da un weekend davvero complicato con tre punti. Dopo la sconfitta di venerdì con il Kloten i bianconeri si sono rifatti 24 ore dopo con il Langnau, superato alla Resega con il punteggio di 4-3. Sul ghiaccio si è vista una partita frammentata, di livello basso e con tanti errori da entrambe le parti.
Confrontati con assenze importanti (Vauclair, Hirschi, Merzlikins, Sondell) ma rinforzati dal rientro di Philippe Furrer, i ticinesi hanno aperto le marcature con una bella rete di Luca Fazzini (11'32"), abile a creare lo spazio e a concludere poi alle spalle di Damiano Ciaccio. Il pareggio degli ospiti è giunto in powerplay al 17'13", grazie ad una conclusione di Rob Schremp. Nuovamente l'uomo in più ha premiato il Langnau nel secondo tempo, con Chris DiDomenico che al 34'01" ha spedito il disco in rete. Un gol dubbio per gli spettatori (e non chiarito del tutto dalle immagini video), ma immediatamente assegnato dall'arbitro Marcus Vinnerborg, posizionato a meno di un metro dalla porta.
Il terzo periodo è iniziato con un Lugano frastornato, ma quando l'esito della partita sembrava pendere dalla parte dei bernesi, ecco che Raffaele Sannitz (44'01 in shorthand), Linus Klasen (47'49", in powerplay, primo gol stagionale) e Damien Brunner (55'06") hanno cambiato le sorti del confronto. Inutile l'assalto finale dei Tigrotti, anche se ha portato al gol di Thomas Nüssli (57'16") in 6 contro 4.
Il servizio con Raffaele Sannitz (Rete Uno Sport 18.09.2016, 10h00)
RSI Sport 18.09.2016, 12:30
Contenuto audio
NL A, le reti di Lugano-Langnau (17.09.2016)
RSI Sport 17.09.2016, 22:46
NL A, Lugano - Langnau (Sportsera 17.09.2016)
RSI New Articles 17.09.2016, 22:58