I tifosi della Ferrari, presenti come sempre in massa, speravano che il weekend di Monza fosse tutto rosso. E il rosso si è visto eccome, insieme però al bianco e al blu, i colori della bandiera olandese. Quella di Verstappen, che dopo aver ottenuto la pole position si è anche aggiudicato la gara sul circuito lombardo. Il campione del mondo - autore ieri del giro con la velocità media più alta della storia, 264,682 km/h - ha centrato il 66o successo in carriera precedendo la coppia McLaren Norris-Piastri, con il britannico che ha rosicchiato 3 punti nella classifica iridata all’australiano, ora a +31. Da segnalare che Norris era scivolato dietro al compagno di squadra dopo un errore dei suoi meccanici durante la sostituzione degli pneumatici, ma Piastri gli ha poi restituito la posizione rispettando l’ordine della scuderia.
I ferraristi Leclerc ed Hamilton non sono dunque riusciti a regalare un posto sul podio ai loro fan e hanno terminato la gara in 4a e 6a posizione, con la Mercedes di Russell che si è infilata tra le due Rosse. Bortoleto, partito da una promettente 7a piazza sulla sua Sauber, ha dovuto accontentarsi di chiudere 8o, mentre il compagno di squadra Hülkenberg è stato costretto al ritiro già prima della partenza per un grave problema alla sua monoposto.

F1, l’intervista a Max Verstappen (La Domenica Sportiva 07.09.2025)
RSI Sport 07.09.2025, 17:28






