Partito dalla pole grazie ad una grandissima qualifica davanti al suo pubblico, Fabio Quartararo ha provato a sorprendere tutti anche nella sprint, ma dopo un’ottima partenza ha dovuto inchinarsi ai soliti fratelli Marquez. Il vantaggio del francese aveva infatti superato 1” nei primi giri, ma la supremazia delle Ducati, rovinata solo dalla caduta di Francesco Bagnaia, ha poi permesso a Marc di ricucire il distacco. All’inizio del 6o giro Quartararo ha tentato di difendere la sua posizione rendendosi protagonista di un bel duello con il numero 93, che poche curve dopo ha però preso il largo per andare a prendersi la 6a vittoria in altrettante gare sprint. La scuderia di Borgo Panigale si è poi presa anche le altre due posizioni sul podio con Alex Marquez e il giovane Fermin Aldeguer, al primo top 3 in MotoGP.
In Moto2 Manu Gonzalez partirà dal primo posto per la 5a volta in 6 gare stagionali, mentre nella classe più leggera è stato Maximo Quiles ha conquistare la pole. Lo spagnolo ha ottenuto il miglior tempo nelle qualifiche per la prima volta in carriera e solo al secondo Gran Premio, dato che ha saltato i primi due perché non aveva ancora compiuto 17 anni e altri due per infortunio.

Moto, il servizio sulle qualificazioni e la sprint di MotoGP del GP di Francia (Sportsera 10.05.2025)
RSI Sport 10.05.2025, 17:27
Moto, le fasi finali delle qualifiche del GP di Francia delle MotoGP (10.05.2025)
RSI Sport 10.05.2025, 11:42