Sci alpino

"Adelboden, che esplosione di emozioni"

Daniel Yule tra le altre cose ha rivissuto per noi i grandi trionfi dell'inverno

  • 06.05.2020, 20:12
  • 10.06.2023, 00:42
Daniel Yule

L'esultanza scatenata all'arrivo dello slalom nell'Oberland bernese

  • Keystone

Si è fermato durante un trasporto di vino Daniel Yule per partecipare alla diretta Instagram con Serena Bergomi, dove ha parlato dei suoi vari interessi e della vita di tutti i giorni. Ma il 27enne elvetico ha rivissuto pure le intense emozioni dell'ultimo inverno, con i suoi successi e quello della Svizzera nella classifica per Nazioni. "Adelboden è stata di sicuro la vittoria più bella. Vincere a casa è un'esperienza per la quale non trovo ancora le parole. Ogni tanto riguardo la gara. L'esultanza non era pensata... Con l'errore sul piano pensavo di aver perso, poi quando ho visto il verde all'arrivo... è stata un'esplosione di emozioni".

Se faccio fatica a motivarmi ad andare in palestra ripenso ad Adelboden e ritrovo la voglia

Daniel Yule

Per quanto concerne il ritorno dei rossocrociati sul tetto del mondo a livello di squadra, "per me come sciatore non mi cambia tanto, ma come sportivo svizzero mi è piaciuto molto e sono fiero di aver contribuito a ciò. Per esempio Luca Aerni, che ha vissuto una stagione difficile, anche a lui ha fatto piacere che la Svizzera abbia trionfato tra le Nazioni, ma per la sua stagione non cambia tanto".

Una delle passioni del vallesano è il golf, un momento durante il quale si ritrova lontano dalla neve con i compagni di Swiss-Ski: "Aspettiamo tutti che il golf apra per incontrarci lì. Durante l'estate ci sentiamo, ma passiamo già tanto tempo insieme durante la stagione, che fa anche bene avere uno o due mesi per uscire dal mondo dello sci. Ma pian pianino si sente che torniamo a scriverci".

Cambiare la vittoria a Kitzbühel per una vittoria in parallelo... no mai!

Daniel Yule

Non si poteva non tornare anche sul tanto vituperato parallelo: "Devo essere diplomatico... (ride, ndr) Di sicuro c'è qualcosa di interessante, mi piace anche disputarlo, ma se guardiamo che chi vince prende 100 punti come a vincere un'altra gara... secondo me c'è qualcosa che non va. È una buona cosa per portare lo sci in alla gente in città. Ma gli abbiamo dato subito un valore che non ha ancora. E se non ci sono le due manche sui due tracciati sportivamente non ha senso".

05:52

#Staiserena, alcuni spezzoni dell'intervista a Daniel Yule (06.05.2020)

RSI Sport 06.05.2020, 19:44

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Sport

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare