"Le gare sul Lauberhorn sono sempre state le mie preferite - ha dichiarato Carlo Janka nella conferenza stampa che ha seguito l'annuncio del suo ritiro - quindi è giusto che il cerchio si chiuda qui. Anche se dal 2017, anno della rottura del crociato, ho avuto sempre più problemi e ho dovuto rinunciare a sempre più discipline, la mia decisione è maturata tra la scorsa estate e l'autunno. Il mio ultimo obiettivo era potermi presentare ancora una volta al cancelletto di partenza a Wengen".
La mia carriera è stata molto soddisfacente, anzi è stata eccezionale Le Olimpiadi più belle sono state quelle di Vancouver del 2010 Sci alpino, l'intervista a Carlo Janka (Info Notte Sport 13.01.2022) Sci, il servizio sul ritiro di Carlo Janka (Telegiornale 13.01.2022, 20h00) Il servizio con Carlo Janka (Rete Uno Sport 14.01.2022, 07h00)
"Ogni sciatore ha problemi con il suo fisico - ha proseguito Janka - Ho avuto tre o quattro ottimi anni all'inizio della carriera, poi è stata una battaglia, ma non rimpiango nulla. Ora non so dove mi condurrà la mia strada. Attraverso lo sport ho imparato molto riguardo al corpo umano e mi piacerebbe sfruttare queste esperienze da allenatore o da naturopata".