Sci alpino

La Coppa del Mondo riparte da Sölden

La Svizzera sarà chiamata a confermare il proprio dominio a livello di squadra

  • 16.10.2020, 11:44
  • 10.06.2023, 05:35
Sölden

Il pendio austriaco

  • Keystone

Il Circo Bianco è pronto a ripartire. Mancano ormai solo 24 ore al via della nuova stagione di Coppa del Mondo di sci alpino che si aprirà, come da tradizione, con il doppio gigante sul ghiacciaio austriaco del Rettenbach di Sölden. Sabato toccherà quindi alle donne, mentre domenica andranno in scena gli uomini. Il 2020-21 sarà però un anno particolare, segnato inevitabilmente dalle misure restrittive legate al coronavirus. Tra gli accorgimenti messi in atto al fine di contrastare il dilagare della pandemia è stata presa la precauzione di cancellare la trasferta in Nordamerica riprogrammando le gare in Europa, mentre gli atleti con il loro saff tecnico, gli organizzatori e i media dovranno vivere all'interno di tre "bolle" separate.

Malgrado le numerose insidie la Svizzera, tornata dopo 31 anni davanti a tutti nella classifica per Nazioni, proverà comunque a confermare il proprio dominio a livello di squadra. In campo femminile Michelle Gisin, Corinne Suter e Wendy Holdener (rientrata in tempi record dopo la frattura della testa del perone destro) saranno quindi chiamate ad entusiasmare i tifosi elvetici con un altro anno ricco di successi, mentre tra gli uomini i capofila rossocrociati saranno inevitabilmente i velocisti Mauro Caviezel e Beat Feuz e gli assi dello slalom Daniel Yule e Ramon Zenhäusern.

Lara Gut-Behrami, già vincitrice in due occasioni sulle nevi austriache del Rettenbach, spera invece di tornare ad affermarsi ad alti livelli in tutte le discipline. Dalla 29enne ticinese, che lo scorso hanno ha ritrovato l'agognato successo a Crans-Montana dopo due stagioni piuttosto tribolate, ci si aspettano quindi ottimi risultati.

01:50

Il lancio della stagione (Sportsera 16.10.2020)

RSI Sport 16.10.2020, 18:34

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Sport

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare