


Odermatt imperiale, sua la Coppa del Mondo
Il nidvaldese vince il gigante di Kranjska Gora, Kilde non può più raggiungerlo
Era solo questione di matematica ed ora, finalmente, i conti tornano. Grazie al successo nel gigante di Kranjska Gora - e all'assenza di Aleksander Aamodt Kilde nel weekend sloveno - Marco Odermatt ha conquistato per il secondo anno consecutivo la generale di Coppa del Mondo. Il nidvaldese vanta infatti ora un distacco incolmabile di 486 punti sul norvegese e può concentrarsi unicamente sulla coppetta di specialità, anch'essa ormai veramente vicina.
Nella gara odierna il 25enne talento rossocrociato ha dominato la prima manche e gestito nella seconda mettendosi alle spalle Alexis Pinturault ed Henrik Kristoffersen, suo unico rivale nella classifica di specialità. Ottime anche le prove di Gino Caviezel e Loïc Meillard, che hanno chiuso in sesta e settima posizione. Si tratta del decimo successo per Odermatt (il quinto in gigante) in una stagione che lo ha già visto vincere, oltre al grande globo di cristallo, anche la coppa di super G e due titoli ai recenti Mondiali di Courchevel-Méribel. Il 21o sigillo in carriera gli permette inoltre di raggiungere Didier Cuche al quarto posto tra i rossocrociati più vincenti della storia, alle spalle di Pirmin Zurbriggen (40), Peter Müller (24) e Michael von Grünigen (23).