Sci alpino

"Siamo costretti ad allenarci in Sudamerica"

Mauro Pini sostiene un cambio di programmazione per tornare sui ghiacciai alpini

  • 14 luglio, 17:00
  • 14 luglio, 17:01
  • SPORT
MAURO PINI

Il ticinese allenatore della slovacca

  • Ti-Press

Esattamente un anno fa la penuria di precipitazioni aveva messo in crisi la preparazione dei team di Coppa del Mondo, alla disperata ricerca di neve durante il mese di luglio, mese cruciale per gli sciatori. Ci spiega il perché Mauro Pini, l'allenatore di Petra Vlhova: "È un momento molto importante in quanto finisce la preparazione fisica delle atlete e ci si sposta sulla neve". Quest'anno però le nevicate sono state di più: "I ghiacciai sono in una situazione migliore ma non ancora perfetta, come tutti i top team abbiamo dunque deciso di trasferire la preparazione in Sudamerica".

La FIS deve adattare i programmi a questa situazione

Mauro Pini

Per ovviare a questo problema, dovrebbe esserci un programma annuale che non si limiti ai mesi delle gare? "La Federazione internazionale ha aperto le discussioni per trovare delle soluzioni in questo senso. Per ora siamo in una fase di transizione, in attesa di capire come cambieranno i piani nei prossimi anni", ha concluso il ticinese.

L'intervista a Mauro Pini (Rete Uno Sport 14.07.2023, 18h50)

  • 14.07.2023
  • 12:04
  • SPORT

Correlati

Ti potrebbe interessare