Sport invernali

Cuche e la magia musicale della Streif

"La Mausefalle è puro rock, il piatto invece è un valzer"

  • 28.01.2013, 11:59
  • 05.06.2023, 17:25
Ky_Sci_Cuche.jpg

Un pensionato di lusso

  • KEYSTONE

In carriera la discesa di Kitzbühel l'ha vinta per ben cinque volte ed è quindi normale che per Didier Cuche tornare sul mitico pendio della Streif un anno dopo il ritiro, e un anno dopo l'ultimo successo, sia stato particolarmente emozionante. "Solo dopo aver seguito gli allenamenti - spiega il neocastellano - mi sono reso conto della pazzia di questa picchiata libera. Giovedì a mezzogiorno forse per la prima volta mi sono sentito fiero per quello che sono riuscito a ottenere".

Per sua stessa ammissione Cuche non ha ancora del tutto metabolizzato il ritiro, forse anche per questo motivo ai suoi occhi la discesa di Kitz continua a restare magica: "Quando sei alla partenza sei cosciente che quando schiacci il bottone on non hai nemmeno il tempo di riflettere che il tuo corpo subisce un'accelerazione da brivido e ti ritrovi in caduta libera giù per la Mausefalle. È puro rock n' roll. Solo a metà pista sul piatto ti puoi permettere un piccolo valzer, poi però diventa un hard rock indiavolato fino alla fine. Questo è il fascino della Streif".

Gallery audio - Cuche e la magia musicale della Streif

  • Il servizio di Lorenzo Boscolo con Didier Cuche

    RSI Sport 27.01.2013, 14:40

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Sport

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare