Sport invernali

La supercombinata va a Ted Ligety

Lo statunitense domina la prova di slalom, quinto Viletta

  • 11.02.2013, 23:59
  • 05.06.2023, 16:39
ky_ligety11022013.JPG

Una prestazione da incorniciare

  • KEYSTONE

In una cornice davvero entusiasmante, data dal folto pubblico presente, Ted Ligety ha portato a casa il titolo nella supercombinata ai Mondiali di sci alpino di Schladming. Dopo aver gestito bene la prova di discesa, chiusa in sesta piazza, lo statunitense, già trionfatore nel super G, si è letteralmente scatenato nello slalom staccando di 1’'15 il croato Ivica Kostelic che si è così messo al collo l’argento.

Il bronzo è andato a Romed Baumann che ha dato un po’ di gioia ai tanti sostenitori austriaci giunti al parterre d'arrivo. Uno degli atleti più attesi, il norvegese Aksel Lund Svindal, secondo dopo la discesa libera, è uscito nella prova fra i paletti stretti. Tra coloro che sono usciti anzitempo anche l'italiano Innerhofer e il francese Théaux.

Grande recupero di Sandro Viletta

Il migliore degli svizzeri è stato Sandro Viletta, quinto, autore del terzo miglior tempo nello speciale che lo ha fatto risalire dal sedicesimo posto della prima manche. Silvan Zurbriggen ha invece chiuso settimo, mentre Carlo Janka gli è arrivato subito dietro. L’ultimo degli elvetici in pista, Marc Berthod, si è dovuto accontentare della ventunesima piazza, anche a causa di un grave errore nella prova serale.

Gallery audio - La supercombinata va a Ted Ligety

Gallery video - La supercombinata va a Ted Ligety

  • Il servizio di Omar Gargantini

    RSI Sport 11.02.2013, 22:35

La classifica

1. Ted Ligety USA 2'56"96
2. Ivica Kostelic CRO + 1"15
3. Romed Baumann AUT 1"17
4. Andreas Romar FIN 1"34
5. Sandro Viletta SUI 1"42
6. Alexis Pinturault FRA 1"45
7. Silvan Zurbriggen SUI 1"46
8. Carlo Janka SUI 1"69
9. Dominik Paris ITA 1"92
10. Matthias Mayer AUT 2"41
11. Ondrej Bank CZE 2"73
12. Klemen Kosi SLO 3"97
13. Adam Zampa SVK 4"28
14. Kevin Esteve-R. AND 6"16
15. Martin Vrablik CZE 6"59
16. Maciel Bydlinski POL 6"65
17. Nikola Congarov BUL 7"81
18. De la Cuesta P. ESP 7"96
19. Yuri Danilochkin BLR 8"02
20. Igor Laikert BIH 9"54
21. Marc Berthod SUI 16"29
22. Marc Oliveras AND 18"72
23. Matteo Marsaglia ITA 22"13

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Sport

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare